Menu Chiudi

Corso per LA SICUREZZA DEGLI ADDETTI OPERANTI IN SPAZI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI

Destinatari

Il corso è rivolto agli addetti in spazi sospetti o confinati.

Obiettivi

Informare e formare i lavoratori in materia di prevenzione e protezione dai rischi connessi alla attività lavorativa svolta in spazi confinati e sugli accorgimenti da adottare per gestire situazioni di emergenza ed affrontare eventuali situazioni di rischio avendo ricevuto nozioni fondamentali per garantire livelli ottimali di sicurezza nell’ambito lavorativo.

Contenuti

Il corso riguarderà i seguenti contenuti:

  • normativa specifica: scheda di nuovo decreto per la qualificazione delle imprese applicazione in caso di appalti (art. 26 e cantieri temporanei e mobili del d. lgs. 81/08 e s.m.i. e D.P.R. 177/11)
  •  definizione di spazio confinato con esempi di mansioni e possibili attività svolte D.P.R.177/11
  • pericoli legati allo spazio confinato (anossia; gas, fumi, vapori tossici; liquidi; incendio, esplosione; residui di lavorazione che possono fermentare, reagire, ecc.; polvere; microclima; caduta dall’alto; claustrofobia) e valutazione dei rischi legati all’esposizione dei lavoratori ai pericoli
  • controllo delle sostanze pericolose e dell’atmosfera esplosiva   tipi di gas tossici, equipaggiamento per spazi confinati   autorespiratori, dispositivi anticaduta   comunicazioni
  • procedure e misure di sicurezza da attuare prima di accedere all’interno di un ambiente confinato e/o ambiente sospetto di inquinamento e durante i lavori da eseguire ( es. pulizia di un silos, interventi all’interno di pozzi ecc.).
  • INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER L’UTILIZZO DEI DPI DI 3° CATEGORIA:
    • semi-maschere
    • maschere facciali
    • autorespiratori
    • dispositivi di sicurezza anticaduta ecc.
    • uso di autorespiratori ad aria compressa a circuito aperto
    • uso di autorespiratore a circuito chiuso
    • esercizi pratici nelle condizioni di lavoro previste   operazioni di salvataggio
  • GESTIONE DI UNA EMERGENZA CON INDICAZIONE DI PROCEDURE DI EMERGENZA IN CASO DI EVACUAZIONE IMPROVVISA DA UN AMBIENTE CONFINATO, PROCEDURE OPERATIVE PER:
    • incendio con esplosione; intervento di primo soccorso (cenni di anossia, gas tossici ecc.), calata rapida o recupero rapido di un infortunato (incosciente):
    • la messa in sicurezza della zona in generale, la messa in sicurezza dell’area di salvataggio, la presenza di un adeguata ventilazione
    • analisi di alcuni incidenti ed infortuni legati agli spazi confinati

Durata

La durata del corso è di 16 ore.

Info e contatti

Per ulteriori informazioni potete contattarci al seguente indirizzo email: info@studiopatriziagrassini.it