Menu Chiudi

Chi siamo

U.A.I. Livorno – Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese della provincia di Livorno è la sede locale di competenza per il territorio provinciale di Livorno della Confederazione Sindacale Nazionale U.A.I.

U.A.I. – Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese https://www.unioneartigianiitaliani.it è una confederazione sindacale nazionale intersettoriale di imprenditori e datori di lavoro, nata inizialmente come Associazione di Categoria per rappresentare gli artigiani, si è estesa a tutte le categorie imprenditoriali e datoriali (artigiani, commercianti negozianti e ambulanti, agricoltori, albergatori, industriali, ristoratori, aziende di trasporto, logistica, turismo, servizi, terziario, professionisti, etc.) organizzate in numerose federazioni.

UAI è cofondatrice dell’Ente Bilaterale CNEBiFIR – Confederazione Nazionale Enti Bilaterali, Formazione, Istruzione e Ricerca https://www.cnebifir.it costituito nel 2016 dall’Associazione datoriale UAI Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese e dall’UGL Unione Generale del lavoro del Lazio.

CNEBiFIR - Confederazione Nazionale Enti Bilaterali Formazione Istruzione e Ricerca

UAI è cofondatrice dell’Ente Bilaterale Nazionale UAI – Confintesa (En.Bi.U.C.)

UAI è aderente a C.I.U. – Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali http://www.ciuonline.it la quale è membro del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) rientrando così tra le grandi Organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative che hanno pieno riconoscimento dallo Stato italiano ed è, altresì, membro a Bruxelles del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) Organo consultivo obbligatorio dell’Unione europea che fornisce consulenza qualificata alle maggiori Istituzioni dell’UE (Commissione, Consiglio dei Ministri e Parlamento europeo).

CIU -  Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali

UAI è tra le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative sul piano nazionale, è firmataria di contratti collettivi di lavoro nazionale (CCNL) depositati al CNEL, partecipa ai vari tavoli istituzionali.

U.A.I. Toscana –  Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese della Toscana
https://www.unioneartigianitoscana.it
E’ la sede UAI regionale della Toscana, con il compito di coordinare le attività delle sedi e dei collaboratori volontari provinciali o zonali. UAI Toscana ha poteri decisionali autonomi, se pur nel rispetto dello Statuto nazionale.

U.A.I. LivornoUnione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese della provincia di Livorno è la sede UAI della provincia di Livorno con poteri decisionali autonomi, nel rispetto dello Statuto UAI nazionale. UAI Livorno può assistere le aziende su tutto il territorio nazionale, anche grazie alle collaborazione delle varie sedi territoriali e di vai collaboratori in tutta Italia.

UAI Livorno ha visto tra i propri Associati anche una notevole crescita di piccole imprese commerciali ambulanti e operanti su aree pubbliche e con sede in tutta Italia, anche grazie al successo di numerose manifestazioni fieristiche che organizza frequentemente, in collaborazione con la F.I.A. – Federazione Italiana Ambulanti e operatori su aree pubbliche.

UAI Livorno organizza frequentemente tutti i tipi corsi di formazione nelle varie modalità: in presenza in aula, in affiancamento (training on the job), formazione a distanza sincrona (webinar – videoconferenza), formazione a distanza asincrona (E-Learning). Si tratta di corsi rivolti a tutte le figure della sicurezza sul lavoro: lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP, CSP/CSE, primo soccorso, antincendio, PAV-PES, segnaletica stradale, spazi confinati, DPI di terza categoria, attrezzature di lavoro (carrelli elevatori, piattaforme elevatrici, ponteggi, ecc…), corsi per igiene degli alimenti HACCP, corsi privacy (tra cui il corso per D.P.O.) e molto altro.

I corsi, aziendali o interaziendali, possono essere gratuiti grazie a contributi di Enti Bilaterali e Fondi inter-professionali a cui le aziende possono accedere; UAI Livorno assiste le imprese per individuare i bandi (es. Fondo Nuove Competenze) e per realizzare tutte le fasi del progetto formativo (analisi dei fabbisogni, scelta del fondo/bando a cui aderire, progettazione e richiesta dei contributi a fondo perduto, erogazione della formazione, monitoraggio, rendicontazione e certificazione dei corsi).

Presidente provinciale UAI Livorno è la Dott.sa Patrizia Grassini, titolare dello Studio Grassini di Livorno che da più di 15 anni e vanta nel suo organico la presenza di consulenti con lunga esperienza nel campo dell’ingegneria finanziaria. Lo studio ha realizzato negli anni una molteplicità di progetti finanziati con successo da enti pubblici e agenzie di sviluppo e in forte partnership con istituzioni di ricerca, imprese, associazioni e enti locali e su varie aree tematiche, che spaziano dall’energia all’ambiente, dall’educazione alla ricerca, dal sociale alla cultura, dalla cooperazione allo sviluppo, dalle nuove tecnologie allo nascita di nuove imprese.