Menu Chiudi

Corso ESECUZIONE DI LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA

Destinatari

Il corso è rivolto ai lavoratori che svolgono attività in quota.

Obiettivi

Fornire un percorso completo di informazione, formazione ed addestramento adeguato e specifico per gli operatori che sono svolgono attività lavorativa in quota.

Contenuti

Il corso riguarderà i seguenti contenuti:

  • lavoro in quota e pericolo di caduta
  • rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischio   
  • prevenzione e protezione del rischio di caduta dall’alto
  • cenni sulla normativa di riferimento vigente
  • cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto  
  • protezione individuale e DPI
  • adeguatezza nella scelta dei DPI
  • obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI
  • caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto  
  • la nota informativa del fabbricante
  • durata, manutenzione e conservazione dei DPI oggetto della formazione   
  • procedura di verifica e controllo dei DPI oggetto della formazione
  • sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta   
  • continuità di protezione in quota e doppia protezione
  • cenni ai sistemi di accesso e posizionamento con funi   
  • il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio
  • uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione   
  • tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta
  • cenni sul soccorso dell’operatore in quota
  • illustrazione dei DPI oggetto della formazione
  • equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione   
  • collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione
  • posizionamento in appoggio su struttura verticale
  • spostamento e trattenuta con fune e bloccante su piano inclinato   
  • trattenuta con 2 funi divergenti e 2 bloccanti su piano inclinato   
  • accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta
  • accessi verticali con anticaduta guidati su linee di ancoraggio flessibili e rigide   
  • uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
  • posizionamento in sospensione senza appoggio   
  • concatenamenti in sicurezza di passaggi in quota

Durata

La durata del corso è di 3 o 6 ore per la parte teorica e di 1 o 2 ore per l’addestramento pratico.

Info e contatti

Per ulteriori informazioni potete contattarci al seguente indirizzo email: info@studiopatriziagrassini.it